Menu principale:
I nostri servizi
Le comunità educative mamma con bambino sono servizi residenziali di tipo educativo-assistenziale che accolgono nuclei familiari monogenitoriali che attraversano un periodo di difficoltà sotto il profilo delle relazioni familiari, parentali e sociali o in condizioni di disagio psico-sociale.
Scopo dell'intervento è di accompagnare la mamma in un percorso di elaborazione del proprio ruolo genitoriale, partendo dall'elaborazione della propria storia personale e del proprio ambiente culturale d'origine, in modo da poter raggiungere un'adeguata autonomia e una sufficiente consapevolezza e competenza nel rapporto educativo. Al tempo stesso è garantito un intervento integrativo, ove opportuno o necessario, nei confronti del bambino, nella direzione di una risposta completa ai suoi bisogni.
Le comunità sono gestite da educatrici non residenziali che lavorano secondo la modalità dell'equipe: guidate e supportate dal servizio interno di coordinamento pedagogico, fruiscono di una supervisione mensile (proposta da un consulente esterno) e di un monte ore annuale di formazione e aggiornamento psico-pedagogico e relativo alla sicurezza sul posto di lavoro.
Sono utilizzati per questo tipo di intervento 5 immobili di diversa metratura. Uno si trova all'interno del Villaggio e quattro in città: due possono accogliere contemporaneamente più nuclei familiari (con modelli di volta in volta definibili: per esempio tre mamme con tre figli o due mamme con 5 figli) tre possono accogliere singoli nuclei. La capienza totale massima è di 9 mamme con 14 bambini. La diversa tipologia di immobile corrisponde anche ad una diversa configurazione del progetto: le comunità che accolgono contemporaneamente più nuclei famigliari prevedono un intervento educativo meno intenso, si rivolgono a nuclei con una identità abbastanza costruita e agiscono attraverso l'interazione e la collaborazione fra gli adulti; le comunità che accolgono un solo nucleo prevedono un intervento educativo più intenso, sono maggiormente orientate al far emergere la consapevolezza e la competenza gestionale e genitoriale della donna.
A seconda del bisogno espresso dalla donna e del progetto concordato, l'intervento del personale educativo è indirizzato a sostenere e a promuovere una evoluzione positiva delle competenze della donna nelle attività di:
Nelle comunità mamma con bambino sono garantite le seguenti prestazioni:
Menu di sezione: