Menu principale:
I nostri servizi
Il centro diurno è un servizio che risponde alle esigenze di bambine e bambini che, al momento dell'accoglienza, hanno un'età compresa tra i sei e i dieci anni e che necessitano di un sostegno educativo finalizzato alla prevenzione del disagio personale, familiare e scolastico. Dal punto di vista dell'autorizzazione al funzionamento disposta dalla Provincia esso può accogliere fino a dodici bambini anche se l'obiettivo che il Villaggio si pone è quello di non andare oltre l'accoglienza contemporanea di sette-otto bambini.
E' collocato in una delle unità abitative all'interno del Villaggio così strutturata: al piano terra sala giochi e dispensa, al primo piano cucina, ampio soggiorno, cinque stanze, tre bagni, tre balconi. Sotto l'abitazione c'è un ampio porticato dove i bambini possono giocare liberamente. Come le altre case del Villaggio, anche questa unità si affaccia su un ampio cortile protetto, con molto verde e attrezzature per la pratica dello sport. La collocazione all'interno del Villaggio corrisponde ad una scelta precisa: a parte la dimensione temporale, l'intervento educativo è infatti proposto con le stesse modalità dell'accoglienza residenziale, articolato secondo i ritmi della quotidianità ed in un clima relazionale di “familiarità”. Gli spazi a disposizione vengono fruiti dal bambino come se fosse a casa sua: può ritirarsi in stanza per un breve riposo, per trovare una propria intimità, per svolgere i compiti o per giocare; il bagno è utilizzato quotidianamente per fare la doccia; i bambini “vedono” come viene preparata la cena e possono collaborare nella preparazione della stessa, nell'apparecchiare e sparecchiare il tavolo; dopo cena, in attesa dei genitori, si rilassano vedendo assieme la televisione o facendo un gioco di società.
Al tempo stesso i bambini accolti nel Centro diurno partecipano della vita del Villaggio, intrattengono relazioni continuative con gli altri bambini ed operatori e fruiscono delle attività promosse dal servizio di Animazione (laboratori, feste, interventi individualizzati, ecc.). Possono quindi arricchirsi, nel loro crescere, anche in questa dimensione di socialità allargata: aspetto che talvolta non è stato proposto loro in occasioni precedenti.
Il centro diurno è gestito da una equipe di educatori professionali affiancata da una collaboratrice familiare. Uno degli educatori ha funzioni di Responsabile del servizio. L'equipe si riunisce settimanalmente per la programmazione delle attività e la verifica-valutazione dell'intervento educativo nei confronti di ogni singolo bambino/ragazzo. E' guidata e supportata dal servizio interno di coordinamento pedagogico, fruisce di una supervisione mensile (proposta da un consulente esterno) e di un monte ore annuale di formazione e aggiornamento psico-pedagogico e relativo alla sicurezza sul posto di lavoro.
E' aperto tutto l'anno, dal lunedì al sabato, in orario compreso fra il pranzo ed il dopo-cena. Durante l'estate l'orario è dalle 9.00 alle 18.00: in questo periodo i bambini possono partecipare alle attività di campeggio o ad altre iniziative come ad esempio settimane di vacanza organizzate direttamente dal Villaggio.
L'attività di Centro diurno mette genitori ed educatori in condizione di relazionarsi fra loro in modo intenso e questo facilita il percorso di riacquisizione di abilità, capacità e competenze genitoriali in capo alle mamme ed ai papà.
Nel centro diurno sono garantite le seguenti prestazioni:
Menu di sezione: