Menu principale:
Rapporti col territorio
Volontariato al Villaggio
La collaborazione con volontari caratterizza l'azione del Villaggio: attraverso la presenza di queste persone intendiamo realizzare un incremento delle opportunità offerte ai bambini/ragazzi che accogliamo. Al tempo stesso riteniamo che ogni volontario, attraverso la propria esperienza al Villaggio, realizzi un percorso di maturazione personale e sociale contemporaneamente spendibile nella propria vita ed a vantaggio della collettività. Il candidato volontario viene accolto al Villaggio attraverso un colloquio preliminare con la Coordinatrice pedagogica e/o l'Animatore e successivamente accompagnato nella sua esperienza dall'equipe a cui viene affiancato. Nel corso del 2012 abbiamo adottato uno strumento di formalizzazione e documentazione della collaborazione attivata: questo documento viene condiviso con il volontario, l'equipe di casa, l'Assistente sociale ed i genitori del bambino o ragazzo che fruirà dell'intervento.
Le modalità di presenza e collaborazione dei volontari sono abbastanza articolate:
All'interno delle comunità si sviluppano progetti con volontari che abbiano il requisito della continuità (almeno per un anno sociale), mentre nell'ambito delle attività promosse dal Servizio interno di animazione ci sono percorsi per i quali si chiede la continuità e percorsi per i quali si riesce invece a valorizzare anche il singolo intervento mirato. Nelle attività dell'animazione inoltre i volontari possono agire individualmente o in gruppo.
L'attività svolta dai volontari si differenzia a seconda degli ambiti dentro cui prestano la loro collaborazione:
Una presenza qualificante di volontari è costituita dai Volontari di Servizio Civile: il nostro progetto prevede l'inserimento di quattro persone, annualmente, nel servizio di Animazione interna.
Menu di sezione: